Gentile Utente, di seguito, sono elencate le modalità di trattamento dei dati che MAGNOGLIA, come di seguito meglio indicata, raccoglie e tratta per la fornitura dei propri servizi.
1. Titolare del trattamento
MAGNOGLIA SARL (di seguito “MAGNOGLIA”), sede legale in C/° The Office 1, rue de la Lüjerneta 98000 Monaco, Partita Iva: FR13000128784, è il titolare del trattamento dei dati, nella figura del proprio amministratore unico (o, ove dovesse essere modificata la forma di governance, del soggetto che avrà la rappresentanza di MAGNOGLIA).
In qualità di titolare del trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione delle varie sezioni e sottosezioni del sito snapshot.gg per la fornitura e lo svolgimento dei propri servizi, MAGNOGLIA si impegna a garantire il rispetto della disciplina in materia di privacy, come modificata dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (di seguito, “GDPR”), fornendo ai propri clienti tutte le relative informazioni sia in merito alle modalità di raccolta, archiviazione ed utilizzo dei predetti dati che per quanto riguarda i diritti di ciascun utente.
Per qualsiasi informazione e/o ulteriore chiarimento è possibile contattare MAGNOGLIA, in qualità di titolare del trattamento e protezione dei suddetti dati, scrivendo a: contact@snapshot.gg.
2. Dati personali trattati, finalità e basi giuridiche del trattamento.
A. Dati personali trattati
Al fine di eseguire e fornire puntualmente e secondo gli standard di mercato i propri servizi, come descritti all’interno del sito internet snapshot.gg, MAGNOGLIA raccoglie e memorizza i seguenti dati:
I dati e le informazioni forniti dai visitatori/utenti del proprio sito internet (snapshot.gg) e dei relativi sottodomini e/o domini in qualsivoglia modo connessi, presenti e futuri, generati dall’accesso al sito. I sistemi informatici e le procedure software predisposti da MAGNOGLIA acquisiscono le informazioni inviate al browser dell’utente ed, in particolare: (i) l’indirizzo IP, (ii) il tipo di sistema operativo e browser utilizzato, (iii) le impostazioni, data e ora di utilizzo nonché (iv) la localizzazione (intesa come geo-localizzazione dell’utente) e la lingua utilizzata;
l’area geografica in cui si utilizza il dispositivo dal quale vengono comunicati i dati oggetto della presente informativa e/o i diversi dispositivi mobili, di volta in volta utilizzati dall’utente;
B. Finalità e basi giuridiche del trattamento
Gli ulteriori dati (quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, nomi di dominio, indirizzi IP e/o tipi di browser), rilevati attraverso il sito internet snapshot.gg, sono e/o saranno utilizzati per tracciare statistiche di traffico e per esigenze di controllo delle modalità di utilizzo dei servizi di parte delle autorità competenti e non sono e/o saranno, in alcun modo, accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva e che non sia strettamente necessaria per le finalità ivi specificate.
3. Natura del conferimento
Il conferimento dei dati da parte dell’utente per le finalità di cui all’articolo 2, lettera B., punto 2) che precede è assolutamente necessario ai fini dell’utilizzazione del sito snapshot.gg e l’eventuale rifiuto da parte dell’utente a fornire i propri dati comporterà l’impossibilità per MAGNOGLIA di fornire ed eseguire i propri servizi, senza che ciò possa dar luogo ad alcun tipo di inadempimento contrattuale da parte di MAGNOGLIA.
4. Modalità di trattamento dei Dati
I dati raccolti verranno trattati mediante l’utilizzo di strumenti automatizzati elettronici, informatici e telematici e/o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti garantendo, ad ogni modo, la sicurezza dei medesimi.
I suddetti dati verranno memorizzati su supporti informatici, nel rispetto delle misure di sicurezza e nella tutela delle garanzie di sicurezza suggerite dal GDPR.
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy) e all’articolo 4, n. 2, del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Tutti dati sono salvati utilizzando la server farm Aruba, altamente sicura ed in ogni caso in linea con le prescrizioni di legge. Al fine di impedire l’uso improprio di tali dati, MAGNOGLIA adotta alcune misure di sicurezza specifiche quali, ad esempio, l’archiviazione dei dati riservati in un formato crittografato.
L’Accordo principale per il trattamento dei dati personali (Master Data Processing Agreement o “MDPA”), descrive le condizioni e le modalità di trattamento dei dati personali eseguito da MAGNOGLIA e le responsabilità connesse alle attività di trattamento, ivi incluso l’impegno assunto quale Responsabile del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 28 GDPR.
5. Accesso ai Dati
I dati potranno essere resi accessibili per le finalità indicate negli articoli 1), 2), 3) e 4) che precedono a:
personale interno di MAGNOGLIA SARL, a tal fine individuato ed autorizzato al trattamento secondo specifiche istruzioni impartite nel rispetto della normativa vigente;
a terzi soggetti (ad esempio studi professionali e/o consulenti esterni) che svolgono attività di assistenza e consulenza per conto di MAGNOGLIA, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento, solo per le finalità strettamente necessarie all’utilizzo degli stessi;
a società che svolgono servizi connessi e strumentali all’esecuzione delle finalità sopra indicate
MAGNOGLIA si impegna a non utilizzare né condividere, anche per il futuro, i dati personali in modo non conforme a quanto descritto nella presente Informativa sulla privacy senza informare l’utente di volta in volte interessato, concedendogli l’opportunità di rifiutare esplicitamente il consenso per attività diverse da quelle descritte ed prevenendo l’utilizzo non conformi dei predetti dati.
6. Durata del trattamento
Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e, comunque, potrà variare in relazione alle scelte dell’utente con riferimento agli accordi contrattuali di volta in volta sottoscritti con MAGNOGLIA.
E’ facoltà dell’utente, in ogni momento, chiedere l’interruzione, la limitazione e/o la cancellazione dei dati inviando una richiesta a: contact@snapshot.gg. In tal caso, troverà applicazione quanto già indicato all’articolo 3 che precede.
7. Trasferimento dei dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server di proprietà di MAGNOGLIA e/o di società terze appositamente incaricate da MAGNOGLIA e debitamente nominate quali responsabili del trattamento dei predetti dati. Detti server saranno ubicati all’esterno del territorio dell’Unione Europea.
L’attuale service provider di MAGNOGLIA è Aruba, operante in Italia. Il provider si è già adeguato ai criteri di privacy imposti dal GDPR.
8. Diritti dell’interessato
Ogni utente, nella propria qualità di soggetto “Interessato”, ha i diritti di cui all’articolo 7 del Codice Privacy e all’articolo 15 del GDPR e, precisamente, i diritti di:
ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano negli archivi di MAGNOGLIA, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del Codice Privacy e dell’articolo 3, comma 1, del GDPR;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza dei predetti dati in qualità di rappresentanti designati nel territorio dello stato italiano, di responsabili o incaricati;
ottenere:
a) l’aggiornamento, la modifica, l’aggiornamento ovvero, in caso di specifico interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e/o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati e/o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che riguardano l’utente, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che riguardano l’utente a fini di invio di materiale pubblicitario e/o di vendita diretta e/o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante posta elettronica e/o mediante modalità di marketing tradizionali (i.e. mediante telefono e/o posta cartacea).
A tal proposito, MAGNOGLIA fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, come sopra esposto, per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende anche al marketing tradizionale. In ogni caso, resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni (i) mediante modalità tradizionali ovvero (ii) solo comunicazioni automatizzate oppure (iii) nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, l’utente ha, altresì, i diritti di cui agli articoli da 16 a 21 del GDPR (i.e. diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
9. Modalità di esercizio dei diritti.
Come già indicato in precedenza, l’utente ha, in ogni momento, la possibilità di opporsi al trattamento dei propri dati e/o chiedere la cancellazione, la modifica o l’aggiornamento di tutte le informazioni personali in possesso di MAGNOGLIA.
Tali facoltà possono essere esercitare dall’utente inviando una comunicazione al seguente indirizzo di posta elettronica: contact@snapshot.gg.